La tecnologia viene in soccorso per aiutarci a gestire tutte le azioni e le attività della nostra casa. La casa Domotica è un edificio che sa sfruttare a proprio favore ogni applicazione elettronica anche da remoto. Le applicazioni per una casa ristrutturata o costruita ex novo che sanno interagire con le nostre esigenze e ci alleggeriscono il peso della gestione domestica. La casa intelligente o smart house utilizza le innovazioni che rendono efficiente e sicura la nostra abitazione, altro perimetro agevolabile dalle nuove normative.
I controlli da remoto per garantire l’integrità e l’impenetrabilità della nostra casa, le serrature biometriche che si attivano con lettura dell’iride o delle impronte. Gli assistenti vocali sempre pronti per venirci in soccorso, gli interruttori clapper (battito di mani). Le serrande, tapparelle e tende automatizzate dotate di sensori per attivarsi in caso di sole, vento o pioggia. Gli elettrodomestici smart, attivabili da remoto o che si attivano nei momenti di risparmio energetico, e molte altre innovazioni, altro perimetro agevolabile dalle nuove normative.
Un grande vantaggio della casa intelligente è la possibilità di incrementare i risparmi. Molte applicazioni e molti elettrodomestici si attivano solo nei momenti energeticamente più favorevoli. L’attivazione da remoto, consente quando necessario, di interagire con la casa e tutta la sua componentistica. Ci garantisce la sicurezza che tutto è sotto controllo e impedisce sprechi. I climatizzatori che entrano in funzione quando siamo presenti, il forno o l’asciugatrice che si attiva su richiesta, sono ottime colf a disposizione.
Risparmi evidenti in bolletta, anche a fronte di una spesa iniziale. Le attivazioni selezionate per andare in funzione in determinate fasce orarie permettono di ammortizzare i costi rapidamente. La sicurezza di poter controllare da remoto le attività che si svolgono in casa. Il parental control o il pet control, con avvisi tramite chiamata o messaggi se qualcosa di inatteso accade. Possiamo scegliere cosa attivare e cosa escludere, a seconda del livello di interazione domotica.
Molti apparecchi funzionano con un semplice wi-fi. Esistono però diversi livelli per rendere la nostra casa intelligente. Si va dal regolare comfort associato ad applicazioni fai da te a una domotica integrata e centralizzata. Ognuno sceglierà il livello a cui è maggiormente interessato tenendo conto anche dei differenti livelli d’investimento. In ogni caso è un innalzamento della classe di efficienza della nostra casa. I risparmi energetici la rendono ecosostenibile e quindi particolarmente interessante. Gli standard green si applicano anche nelle case intelligenti. Una possibilità da tenere in considerazione quando affronteremo una ristrutturazione immobiliare.