Ecoreforma è stato invitato a partecipare al talk show organizzato da www.voce24news.it, la nuova web tv del Trentino in occasione dell’inaugurazione. Il nostro Dott. Sergio Pajola è stato relatore all’evento presso lo Sporting Hotel Trento in Trentino il 10 settembre 2020. Il set televisivo open air, dotato di tutte le attrezzature video e audio, ha visto l’alternarsi relatori, oltre 200 ospiti, giornalisti e i rappresentanti delle più importanti istituzioni del Trentino.
Grande successo per talk show, che ci ha visti ospiti, dedicato al valore dell’eticità, sostenibilità e sviluppo economico più attento alle ricadute sull’ambiente. Per “Green DNA. Molto si crea e nulla di distrugge” Elisabetta Cardinali Direttrice di VOCE24NEWS ha guidato il dibattito sottolineando quanto il lavoro sul tema Green tocchi a 360° la nostra vita In particolare il Dott. Sergio Pajola ci ha parlato di questo nuovo strumento, l’Ecobonus o meglio Superbonus 110% in fase di applicazione che dovrebbe consentire a tutti noi di rinnovare il patrimonio immobiliare. La logica del legislatore è quella di trovare un meccanismo economico e finanziario per aiutare le famiglie e le imprese a intervenire sul patrimonio italiano ormai vetusto. Oltre a rinnovare gli immobili questi strumenti hanno come obiettivo anche e soprattutto l’abbattimento dell’inquinamento, miglioramento della vivibilità delle città e incremento del valore immobiliare di case e uffici. È certamente un valido strumento ma, ad oggi, tutto è molto complicato nella gestione per cui occorre affidarsi a soggetti che realizzano il chiavi in mano compresa la cessione del credito gestita direttamente, garantendo così la cura di tutto l’iter. Per questo è nata la nostra Ecoreforma, società che raggruppa oltre 30 imprese ed è focalizzata sulle ristrutturazioni edili in una logica di sostenibilità e risparmio energetico.
Affiancavano Sergio Pajola illustri ospiti quali Alessandro Cavagna di Ricicla Trentino 2 s.r.l., main sponsor della manifestazione, azienda che si occupa del ciclo completo dei rifiuti. È inoltre intervenuto il Cavalier Giovanni Coletti di Ecotrentino s.r.l., imprenditore leader del Trentino che ha parlato dell’attenzione che le imprese devono dare per la loro responsabilità etica rispetto al territorio dove sono insediate. Il suo esempio di fondatore di Casa San Sebastiano di Coredo, ha portato all’attenzione quanto siano importanti i temi a favore del territorio, lontani dalle speculazioni economiche: i temi sociali sono quelli che riscuotono maggior interesse e creano l’immagine etiche e sostenibili delle imprese.
Fondamentale, parlando di inquinamento e cambiamenti climatici, il Dott. Alessandro Wolinsky dirigente del Servizio Foreste della Provincia Autonoma di Trento ci ha raccontato gli effetti economici dei fenomeni climatici estremi di cui la tempesta Vaia è un esempio molto presente nella società Trentina. I costi che sono ricaduti sulla collettività sono così importanti da rischiare di far scomparire interi settori ed economie o di danneggiarle in modo molto pesante per lunghissimi periodi di tempo. Questi fenomeni sempre più estremi potranno ripetersi anche a causa di uno stimato rialzo della temperatura da 3 a 5° nei prossimi decenni con effetti devastanti per l’intera identità montana.
L’evento di inaugurazione ufficiale è iniziato alla ore 19.00 è stato aperto da Roberto Conci, Direttore generale di Trentino Produzioni e produttore di Voce24news che ha raccontato del suo sogno e della la sua visione del web che ha portato alla nascita del progetto imprenditoriale. Una tv web che ha già iniziato a diffondere i propri contenuti dal settembre registrando feed back molto positivi da parte degli utenti. Nei soli primi 10 giorni sono stati superati i 20 mila contatti.
Sono intervenuti all’evento serale:
Mario Garavelli, responsabile del progetto imprenditoriale web tv voce24news.it che coinvolge 5 imprenditori, ma che potrebbe allargarsi viste le numerose richieste; Gianni Bort, Presidente C.C.I.A.A. di Trento ha sottolineato l’importanza di avere una informazione attenta alle esigenze del mondo economico, della realtà letta con occhi nuovi e in modo veritiero e coinvolgente; Maurizio Fugatti, Presidente Provincia Autonoma di Trento che ha spiegato: «Vedo la nascita di una nuova voce dell’informazione libera come una cosa positiva. Il web è cresciuto e non mi stupisco che si cominci ad investire in questo strumento che non è più il futuro ma il presente. Faccio quindi i miei migliori complimenti e auguri a coloro che hanno organizzato una nuova struttura legata all’informazione del e per il territorio»Un parterre di oltre duecento ospiti confortevolmente accolti nell’ambiente che le organizzatrici Emanuela Corradini di Olab, partner di Ecoreforma e Roberta Rizzi Event specialist e PR hanno allestito in collaborazione con Design4rent: uno spazio luxury, elegante, pensato per valorizzare il brand televisivo e le tecnologie e il nuovissimo patio ipertecnologico dell’hotel. Tutto è stato gestito nel pieno rispetto delle normative Covid grazie all’efficiente servizio di security e al gadget offerto all’arrivo: ambito gadget dell’evento le Unique Mask brandizzate, famose ed eleganti mascherine chirurgiche marchiate CE, personalizzate da Voce24news e dai main sponsor dell’evento: Hotel Sporting Trento e Trentino Ricicla 2 srl.