L’Amministratore unico di Ecoreforma Dott. Sergio Pajola è con orgoglio che annuncia che il 29 ottobre 2020 è stato avviato il primo cantiere del progetto di ristrutturazione di una villa che utilizza i vantaggi del Superbonus 110% con sconto in fattua che Ecoreforma gestisce direttamente con le banche coinvolte.
“Faccio notare che qui parliamo di avvio dei lavori del primo cantiere – precisa sempre Pajola – ma l’iter per mettere a punto il progetto finanziario, architettonico, preventivazione e così via, è iniziato già da diverse mesi! Sono infatti oltre 40 i documenti che servono per accedere ai Superbonus. Il nostro gruppo ha affrontato passo passo mettendo in condizione i nostri clienti di iniziare i lavori nel rispetto delle loro esigenze. E questo perché la nostra realtà è stata pensata e si è organizzata per questo!!”
Ricordiamo che il Superbonus 110% e tutte le altre possibilità passano attraverso meccanismo complessi che mettono assieme la gestione del cantiere, la finanza, il credito d’imposta e la realizzazione concreta di opere murarie, idrauliche, elettriche, tecnologiche, pannelli fotovoltaici per assistere il privato a intervenire sul proprio patrimonio immobiliare con limitatezza di risorse. Essenzialmente le ricadute ambientali e di risparmio energetico sono i vantaggi prioritari a cui si aggiunge l’aumento del valore reale dell’immobile, libero cioè da mere speculazioni che hanno portato poi alla crisi del 2008. Attenzione però a chi racconta che tutto è gratis, non è esattamente così. Occorre affidarsi a soggetti che seguono tutto l’iter chiavi in mano, compresa la cessione del credito come Ecoreforma, così come oltre al Superbonus 110% si affiancano tutti gli altri strumenti: Sisma bonus, Bonus facciate e così via.